Memorie di Adriano

27-28
gennaio
2024

sabato 21:15 - domenica 17:15

Di e con Stefano de Majo
Dal romanzo di Marguerite Yourcenar

Una pièce avvincente tratta dal capolavoro della letteratura universale di Marguerite Yourcenar, considerato da molti un autentico libro guida per la propria esistenza. Celebre fu il commento di Thomas Mann il quale disse di non essersi mai emozionato tanto ad una lettura, come non gli accadeva ormai da molto tempo.

Nella rivisitazione di Stefano de Majo assisteremo anche a rimandi al Caligola di Camus, al Marc’Antonio di Shakespeare, alla Pharsalia di Lucano e al pensiero di Platone. Lo spettacolo è già stato rappresentato con successo oltre che in teatro, anche nella biblioteca del Parlamento di Roma e in prestigiosi siti archeologici e teatri romani come in quello di Ostia antica, Spoleto, Aquinum, Carsulae, Ocriculum e nella villa romana del console d’Assio.

Una pièce originale e potente, che rievoca i grandi classici rendendoli vivi e presenti. Movimenti scenici e improvvisazioni musicali dal vivo di Emanuela Boccacani al flauto, handpan, campane tibetane e percussioni.

Resta aggiornato sulle nostre attività