IL MARITO DISPERATO ovvero IL MARITO GELOSO
dramma giocoso – musica di Domenico Cimarosa (1749-1801)
su libretto di Giambattista Lorenzi
Compagnia Lirica Musicosmicamente - Regia di Maria Grazia Pittavini
Gismonda moglie di Corbolone (figliuola del Marchese) - soprano YUKIKO TAKEMASA
Eugenia gentildonna vedova, innamorata di Valerio - soprano PAOLA VERO
Dorina cameriera di Gismonda - soprano LISA PIETRINI
Corbolone marito di Gismonda - baritono FRANCESCO PALMIERI
Valerio amante di Eugenia - tenore FRANCESCO ISIDORO GIOIA
Conte Fanfaluchi uomo affettato cicisbeo di Gismonda - baritono MATTEO MENCARELLI
Marchese Castagnacci padre di Gismonda - basso FRANCESCO MAZZEO
Finti tradimenti, vere gelosie, un babbione gabbato, amanti riconciliati, ovvero la meravigliosa opera buffa napoletana del Settecento, con la musica irresistibile del grande Cimarosa. E ci si diverte sinceramente! Opera poco rappresentata, «Il marito disperato», è un autentico gioiello: vena melodica, brio, ritmo teatrale irresistibile. Privo di una vera e propria trama, sviluppa la sua azione partendo dall’insana gelosia del “triviale” Corbolone verso la moglie Gismonda, e attraverso un gioco incessante di passioni, inganni, contrasti, fraintendimenti e scambi di identità, conduce a un lieto fine. La musica di Cimarosa accompagna l’umorismo dell’azione e affronta con gaiezza anche i temi tragici e malinconici della condizione umana e familiare.