E' online la nuova pagina G+ visitala e inserisci la tua recensione !
Creato per la rievocazione storica “PERUGIA 1416”
Al Chiostro di S. Anna v.le Roma presso Educatorio S.Anna
22 giugno 2016 ore 19,30 con replica alle ore 21,30
(in caso i pioggia, lo spettacolo si terrà al teatro Bicini- v. del Cortone, 35)
Club Canguasto presenta
Sceneggiatura e regia di M. Chiarini
dalla quarta novella del settimo giorno del Decameron di G. Boccaccio
Stiamo ultimando la programmazione del teatro Franco Bicini per la stagione 2016-2017, che è stata in gran parte delineata. Appena sarà pronta, potrete scaricare il pdf con tutti i dettagli..Nell'arco della stagione,comunque, saranno presenti altre realtà artistiche dell’Umbria, sia per quel che riguarda la prosa che la musica: gruppi musicali che propongono cantautori, jazz, commedie musicali, concerti lirici, recital…. Consultate periodicamente il nostro sito per avere notizia di ogni integrazione.
Abbiamo realizzato un tour virtuale del nostro teatro puoi camminare in platea e se vuoi salire sul palco!
E' online la programmazione del Teatro Franco Bicini per la stagione 2015 - 2016 scarica il PDF per tutti i dettagli. Nell’arco della stagione saranno presenti altre realtà artistiche dell’Umbria sia per quel che riguarda la prosa che la musica: gruppi musicali che propongono cantautori, jazz, commedie musicali, concerti lirici, recital…. Consulta periodicamente il nostro sito per avere notizia di ogni integrazione.
Mariella Chiarini racconterà e canterà l'Italia, nella sua complessa realtà civile, sociale, politica e culturale, con le più belle canzoni degli anni 10, 20 e 30 - Palazzo della Penna - Perugia
Fotografia Tuteri Marco - Perugia
Nell'ambito di "destate la notte", le serate estive organizzate dal Comune di PG per coloro che non sono in vacanza, saremo presenti con una nuova interessante produzione di teatro-musica "L'Italia nella canzone del primo '900" di e con Mariella Chiarini.
tutti gli spettacoli si terranno alle ore 21.00 - venerdì 28 (piazzetta antistante Palazzo della Penna,) sabato 29 e domenica 30 al Teatro Franco Bicini (prima traversa a sinistra di c.so Cavour, dopo il semaforo dei Tre Archi). Il "Bicini" d'estate, con lo spessore dei suoi muri esterni, offre un bel fresco. In caso di pioggia, tutte e tre le serate si terranno al Bicini.
Mariella Chiarini racconterà e canterà l'Italia, nella sua complessa realtà civile, sociale, politica e culturale, con le più belle canzoni degli anni 10, 20 e 30
Avremo la prestigiosa presenza del Frame Quartet
che porterà nell’interpretazione delle più belle e appassionate melodie la cifra del suo inconfondibile e raffinato stile, che coniuga la tradizione con la ricerca della più coinvolgente innovazione creativa.
Mauro Carboni - flauto, sax soprano
Fabrizio D'Antonio - vibrafono
Luca Grassi - contrabbasso
Alessio Grassi - batteria
Per il mese di settembre ancora nell'ambito di "destate la notte", nei giorni 11, 12, e 13 Mariella Chiarini presenta Riflessi D'acqua Recital-Concerto sull’acqua di e con Mariella Chiarini alla chitarra Giovanni Kaczmarek al clarinetto Luca Parisi.
tutti gli spettacoli si terranno alle ore 21.00 - Venerdì 11 (piazzetta di Palazzo della Penna) sabato 12 e domenica 13 al Teatro Franco Bicini
Lo spettacolo è un appassionato viaggio nel mondo dell'acqua, collegata alle questioni ambientali e al rapporto che con essa ha l'uomo. Ma nello spettacolo il discorso si allarga con uno sguardo che abbraccia passato, presente e futuro. E’ un tributo all’acqua, prezioso, indispensabile, vitale elemento osservato nelle sue multiformi espressioni traboccanti di simbolismi che sono anche alla base delle più alte ispirazioni artistiche. Ma non si trascura la riflessione sugli usi inimmaginabili dell’acqua nella più moderna tecnologia. Il tutto ornato con belle musiche, canzoni e citazioni letterarie.
La Nazione del 07/01/2005
Nazione del 07/01/2005
Corriere del 23/08/2004
La Nazione del 16/01/2014
Corriere del 31/12/2002
Messaggero 02/11/2002